Accessibilità web: gli smanettoni la considerano una perdita di tempo o peggio ancora “roba da disabili”; gli esperti di comunicazione (quelli veri) la comparano alla “ratio vitruviana”; i programmatori web comprendono bene quale importanza riveste per la SEO… I saggi, invece, sanno bene che non c’è bellezza senza accessibilità.
Ho insegnato ad un ragazzo cieco a programmare. Ecco il risultato!
Ecco l’embrione del nuovo KeyboardTeacher: un software per l’apprendimento del metodo di scrittura a tastiera cieca, adatto a persone non vedenti e ipovedenti che da tempo mancava sul panorama italiano. In passato, il meraviglioso software 10dita, infatti, ha aiutato generazioni di alunni e studenti con minorazione visiva… KeyboardTeacher sarà un software interamente disponibile in cloud, offrendo ai docenti la possibilità di monitorare a distanza i progressi dell’allievo e di somministrare lezioni personalizzate. Questo software inoltre, nascerà sotto una stella speciale, anzi specialissima! Non è infatti sviluppato da programmatori professionisti, ma da un ragazzo non vedete, nell’ambito di un progetto didattico …