Tutor AI per Sensei LMS

Migliorare l’interazione con gli studenti nei corsi online modellati sul microlearning

Ho insegnato ad un ragazzo cieco a programmare.

Ecco l’embrione del nuovo KeyboardTeacher: un software per l’apprendimento del metodo di scrittura a tastiera cieca, adatto a persone non vedenti e ipovedenti che da tempo mancava sul panorama italiano. In passato, il meraviglioso software 10dita, infatti, ha aiutato generazioni di alunni e studenti con minorazione visiva… KeyboardTeacher sarà un software interamente disponibile in cloud, offrendo ai docenti la possibilità di monitorare a distanza i progressi dell’allievo e di somministrare lezioni personalizzate. Questo software inoltre, nascerà sotto una stella speciale, anzi specialissima! Non è infatti sviluppato da programmatori professionisti, ma da un ragazzo non vedete, nell’ambito di un progetto didattico …

Leggi

Programmare è un gioco – Corso di formazione online

Sono aperte le iscrizioni al mio corso “Programmare è un gioco”, attraverso il quale acquisirai conoscenze e abilità necessarie ad insegnare il coding, a casa e a scuola, per aiutare i tuoi ragazzi a sviluppare competenze computazionali e di “logica del linguaggio”, coinvolgendoli in creativi e piacevoli percorsi di crescita.

Quando insegno ai ragazzi a programmare

Quando insegno ai ragazzi a programmare, sale un brivido al cuore nel momento in cui realizzo che sono in grado di costruire procedure che io – senza un loro commento – non arriverei più a comprendere… È un’emozione che riempie l’anima ed il pensiero… Quando quel brivido arriva, so che posso lasciare loro la mano perché da quel momento non avranno più bisogno di me…

Parola e codice

Il web è l’unico luogo conosciuto dell’Universo dove parola e codice possono creare meraviglia!

Mhammed, 16 anni, cieco assoluto, impara il PHP

Mhammed, 16 anni, cieco assoluto, impara i loop basati sulle array in PHP, attraverso metodologie didattiche sviluppate sui principi del learning by doing e sull’apprendistato cognitivo. La formazione avviene a distanza, con strumenti comuni di remote control, accessibili alla tecnologia informatica assistiva.