Quando insegno ai ragazzi a programmare, sale un brivido al cuore nel momento in cui realizzo che sono in grado di costruire procedure che io – senza un loro commento – non arriverei più a comprendere… È un’emozione che riempie l’anima ed il pensiero… Quando quel brivido arriva, so che posso lasciare loro la mano perché da quel momento non avranno più bisogno di me…
Ho insegnato ad un ragazzo cieco a programmare. Ecco il risultato!
Ecco l’embrione del nuovo KeyboardTeacher: un software per l’apprendimento del metodo di scrittura a tastiera cieca, adatto a persone non vedenti e ipovedenti che da tempo mancava sul panorama italiano. In passato, il meraviglioso software 10dita, infatti, ha aiutato generazioni di alunni e studenti con minorazione visiva… KeyboardTeacher sarà un software interamente disponibile in cloud, offrendo ai docenti la possibilità di monitorare a distanza i progressi dell’allievo e di somministrare lezioni personalizzate. Questo software inoltre, nascerà sotto una stella speciale, anzi specialissima! Non è infatti sviluppato da programmatori professionisti, ma da un ragazzo non vedete, nell’ambito di un progetto didattico …