Sai cosa pensano gli studenti di te?
Come creo e somministro i miei questionari di gradimento per osservare la classe da un’altra prospettiva.
Come creo e somministro i miei questionari di gradimento per osservare la classe da un’altra prospettiva.
È possibile, in modo inequivocabile, sapere se un alunno ha utilizzato ChatGPT per la stesura di un elaborato? Ci sono vari indizi e metodi che possono suggerire l’uso di ChatGPT o di altre piattaforme di Intelligenza Artificiale.
In un’epoca in cui il digital learning e l’insegnamento personalizzato sono diventati buzzwords nell’ambito dell’educazione, ho scelto di condividere le ragioni di questa mia apparente “anomalia” didattica, anche perché comprendo le perplessità di qualcuno, specialmente in un contesto in cui, tradizionalmente, il libro di testo ha sempre avuto un ruolo centrale.
Nelle ultime settimane, umilmente, ho cercato di approfondire un po’ l’argomento, al di là delle urla sui palchi, dei corsi show, delle markette e dei post sui social.
Una prospettiva di confronto sulla scansione della lezione, la redazione delle risorse didattiche, l’approccio didattico e l’impiego di tecnologie.
Comprato sul finire della scorsa estate, ha fin troppo atteso di essere letto: colpa delle mie difficoltà a leggere saggi in inglese. Un libro del genere che preferisco: tanta indagine, poche soluzioni perché penso sia ora di smetterla con questa spasmodica ricerca di manuali che pretendono di rendere tutto pronto all’uso, persino la didattica e i rapporti personali!