Vecchi dischi

Oggi ero da mamma, come quasi ogni domenica. Mentre mia figlia giocava, ho aperto alcuni raccoglitori dove anni fa conservavo gelosamente i miei CD. Vasco? Giovanotti, Ligabue…? Direi porprio di no ;p Tra le bustine scorrevano album di De Andrè, Nomadi, Guccini, Bennato, Gaber… poi Lennon, Ferré e tanti altri… ma prima di tutti lui: il grande poeta Georges Brassens, a cui avevo dedicato un raccoglitore a parte… Cantautori che insieme ad altri poeti hanno contribuito a forgiare il pensiero di un adolescente irrequieto e “sempre arrabbiato con il mondo”. Sfogliando quelle pagine, toccando la carta e sentendo il profumo …

Leggi

Genova - Via del campo

Via del Campo

Via del Campo: sapevo che un giorno ci sarei finito, ma non nel modo in cui qualcuno potrebbe pensare…

Estate 2019. La piazza di Cingoli, con la luna piena, alle quattro del mattino.

Notte senza tempo

Ore 3:50 circa. In questa notte senza tempo, ho terminato un altro libro, percorrendo chilometri per le vie del Centro Storico: “Le nuvole per terra” di Nadia Terranova, alternando l’ascolto del testo alle chitarre di Jewel Kilcher e Alanis Morissette. Ogni strada, ogni angolo, ogni vicolo, ogni ponte si intreccia con le storie di Rebbi, Giù, Aruàm ed altri… La musica e la letteratura sono magie! Doni infiniti di uomini per altri uomini: i tesori più grandi della nostra specie.

Il mongolo

Avrò ascoltato questa canzone almeno cento volte: in macchina con mio padre, a casa, in giro… senza mai riuscire veramente a comprenderne il significato.

L’ho riascoltata ieri: era in mezzo ad una random playlist che avevo messo mentre passavo l’aspirapolvere.

Un anno di insegnamento, trascorso in mezzo ai ragazzi, ha reso tutto molto chiaro! Invito i colleghi prof ad ascoltarla, almeno una volta, prima di prendere parte a corsi super specializzati sulla gestione della classe e sul rapporto con gli alunni.

Alanis Morissette

#Cingoli: summer 1996. 500Lire, a Jukebox and many friends. It was love at first listening. You are more than amazing: you’re pure art and poetry! Your music just goes straight to my soul. so jelly of your talent and so greatful you share your gift with the world. Thank you Alanis Morissette for being creativly lovely 

Pizzica e Saltarello

Perché il saltarello è scomparso dalle nostre strade, mentre la pizzica è un’icona nazionale? La risposta è semplice, quanto bruciante! Per ballare la pizzica basta togliersi le scarpe e prendere in mano un fazzoletto… non c’è bisogno di riesumare vestiti degli anni Cinquanta.