Nel mio studio…

Ilaria e Martino – Olio su tela, Giuseppe Piattoni

Non è la mia postazione di lavoro ideale, ma è quella che preferisco!

Altro che audio professionale… Microfono Yeti… telo verde, luci ecc. La mia postazione di lavoro preferita è questa: la nostra camera da letto, mentre il piccolo fa la sua siesta. La quiete che si respira sintonizza il mio cuore… Il suo respiro è l’unico contatto con il tempo…

Vecchi dischi

Oggi ero da mamma, come quasi ogni domenica. Mentre mia figlia giocava, ho aperto alcuni raccoglitori dove anni fa conservavo gelosamente i miei CD. Vasco? Giovanotti, Ligabue…? Direi porprio di no ;p Tra le bustine scorrevano album di De Andrè, Nomadi, Guccini, Bennato, Gaber… poi Lennon, Ferré e tanti altri… ma prima di tutti lui: il grande poeta Georges Brassens, a cui avevo dedicato un raccoglitore a parte… Cantautori che insieme ad altri poeti hanno contribuito a forgiare il pensiero di un adolescente irrequieto e “sempre arrabbiato con il mondo”. Sfogliando quelle pagine, toccando la carta e sentendo il profumo …

Leggi

La tartaruga bianca

Storie per bambini? Ne conosco a memoria poco più di venti: troppo poche per una figlia che prima di dormire, mi chiede di raccontarne una diversa… ma la notte – si sa – è amica della fantasia e della creatività… e dunque, quando c’è il buio interno a te, gli occhi chiusi ed un abbraccio che profuma di capelli di bambina, non è difficile immaginare un mondo pieno di colori. Così, di queste storie inventate, ho deciso di scriverne alcune… e allora, eccone una! Tutte le altre andranno, giorno per giorno, ad arricchire la raccolta che ho chiamato appunto Colori, presente su Whatpad.

Infinito

I tesori preziosi, anche quelli che abbiamo dentro, non sono sempre facili da capire e da trovare… Quando sarai più grande, queste parole, forse, ti aiuteranno a trovarlo.