Formazione in tecnologia assistiva per l’inclusione scolastica

Vi presento brevemente il nuovo corso organizzato per LALIZABLU che avrà ad oggetto la tecnologia assistiva per la minorazione visiva, con particolare riferimento all’ambito scolastico. Il corso è stato dunque pensato per coloro che lavorano a stretto contatto con alunni e studenti ciechi o ipovedenti come docenti, educatori, ma anche genitori.

UNISTRAPG – Accessibilità: Servizi-Esperienze-Condivisioni

Interverrò il prossimo venerdì 21 maggio, dalle ore 8:30 alle ore 9:30 all’evento in diretta streaming promosso dall’Università per Stranieri di Perugia dal titolo Accessibilità: Servizi, Esperienze, Condivisioni per parlare di nuovi approcci alla tecnologia assistiva sostitutiva e compensativa per alunni e studenti con disabilità visiva.

Non c’è bellezza senza accessibilità

Accessibilità web: gli smanettoni la considerano una perdita di tempo o peggio ancora “roba da disabili”; gli esperti di comunicazione (quelli veri) la comparano alla “ratio vitruviana”; i programmatori web comprendono bene quale importanza riveste per la SEO… I saggi, invece, sanno bene che non c’è bellezza senza accessibilità.

Al via la seconda edizione del corso di formazione in Accessibilità dei testi scolastici

Oggi ha avuto inizio la seconda edizione del corso di formazione in Accessibilità dei testi scolastici che ho progettato per LALIZABLU, insieme alla pedagogista Loredana Piccolo. Le numerose richieste di iscrizione ricevute da docenti ed assistenti all’autonomia, in questo momento così difficile, mi riempiono di gioia! Questa voglia di formarsi mi fa davvero sperare in un futuro migliore per i ragazzi ciechi e ipovedenti!

Panoramica lalizablu.it

Nuova avventura nel creativo mondo dell’e-learning

Dopo l’uscita dall’UICI, con questo nuovo corso di formazione, attivato dalla società Lalizablu, ha inizio per me una nuova entusiasmante avventura nel creativo mondo dell’e-learning, sia come sviluppatore, sia come formatore.