La fine della Comunità Letteraria Sala Rosa

La fantastica esperienza con gli amici della Sala Rosa si sta concludendo proprio in queste settimane.

Il nostro leader Pierino Valenti si trasferisce in un’altra città: perdiamo così un punto di riferimento fondamentale… una figura che ci teneva uniti e creava continuamente nuovi impulsi di entusiasmo e fecondità letteraria! Perdiamo di conseguenza anche la nostra sede: la stanza dalle pareti rosa (da cui il nostro gruppo ha preso il nome), situata all’interno del convento dei Padri Cappuccini di Cingoli.

La Sala Rosa è stato un gruppo informale di persone, nato nel marzo 2002 da un sodalizio di poeti e scrittori amici. L’idea iniziale è stata quella di creare una associazione di artisti che si occupassero in prima persona di tutte le fasi della pubblicazione di un libro: digitalizzazione dei testi, organizzazione tipografica, rilegatura, stampa, distribuzione e promozione, ma successivamente, dopo la pubblicazione di 3 antologie collettive ed altri volumi, l’attività del nostro gruppo si è orientata principalmente all’organizzazione di eventi letterari, nei quali la poesia vaniva accompagnata da musica, danza e giochi di luce, grazie alla collaborazione con altre associazioni e persone.

Pur essendone stato l’ideatore, insieme alla mia amica Sara Francucci, mi sono sempre sentito parte di un gruppo dal quale ho imparato che la poesia è solo uno sterile ramo se non viene condivisa con le altre persone…

L’esperienza si conclude qui: dalla realtà si passa al sogno… un sogno che spero si possa realizzare nuovamente…