Giovedì 17 febbraio 2022 Dalle 17:00 alle 19:00 – ProgettAzione educativa per l’alunno cieco e ipovedente: dedicati a docenti, educatori e genitori.
Di cosa parleremo?
Le tecnologie, la progettazione educativa sono un mezzo non un fine. La differenza la fanno i docenti che si informano e formano per rispondere ai bisogni educativi e formativi di tutti gli alunni nessuno escluso. Per guardare al futuro, dobbiamo sapere: “Da dove veniamo e come ci siamo arrivati.”. L’alunno non vedente non può fare a meno del Braille, così come i compagni non possono fare a meno della scrittura. Le persone cieche, ed ipovedenti, possono pervenire ai più alti gradi dell’istruzione con successo solo se sostenute precocemente, tempestivamente, da professionisti qualificati. Noi lavoriamo per diventare “Inutili” e veder “Camminare” da soli i “Nostri Ragazzi”. Parliamone insieme! Aiutateci ad abbattere i pregiudizi di chi ancora oggi sostiene il contrario! Vi aspettiamo, non mancate!