Oltre la realtà, esiste il mondo che inventiamo:
il miracolo quotidiano che nasce da noi,
custodi inconsapevoli dell’infinito segreto dell’esistenza.

Alastria
Album di poesie
Piccoli e preziosi momenti di quotidianità, tra il possibile e l’impossibile, tra il bello reale e quello fantastico, tra la dolcezza del ricordo e la forza dell’avvenire, tra il contatto e il trasporto, tra il batticuore e la serenità…proprio come Alastria, il pianeta che vive con la luce di due soli.

Intra tempus
Tornata a casa per osservare l’eclissi totale di sole del 3 settembre, viene invitata nella piccola scuola del paese a spiegare l’eclissi ai ragazzi e a raccontare della sua esperienza professionale negli USA.
Dopo alcuni giorni, Zoe, una studentessa di quella scuola, confida a Sara un segreto, sperando di farlo alla persona giusta. Nella periferia del piccolo borgo esiste una collina, chiamata da anni Collina delle Stelle, dove circa 2 settimane prima Zoe si era recata con gli amici per osservare le stelle cadenti.
Cos’è accaduto in quella notte? Zoe cerca da Sara una risposta. Sara, però, non risponde… ma corre da suo nonno Andrea: 101 anni.
Quale segreto avranno in comune la giovane Zoe e il nonno di Sara? Cosa accadde su quella collina? Cosa sono in realtà le distanze, al di là della nostra percezione? … e il tempo, cos’è?
Presto disponibile.

Colori
Brevi storie per riflettere e sognare.
Ogni sera, racconto a mia figlia una storia per addormentarsi. Ne vuole sempre una diversa. Ha 5 anni ed io non ne conosco poi così tante. Ti racconto Cappuccetto Rosso? – Dico io.
– No babbo, quella me l’hai già raccontata.
– I tre Porcellini? Aladin? Il pesciolino d’oro? La cicala e la formica? Al lupo al lupo?
– Babbo, io ne voglio una nuova, una di quelle che inventi tu.
Non è sempre facile inventare una storia alle dieci della sera, dopo una lunga giornata di lavoro, ma la notte – si sa – è amica della fantasia e quando c’è il buio interno a te, non è difficile immaginare un mondo pieno di colori.
Letture e riflessioni letterarie…
- Gianrico Carofiglio – L’estate freddaLa barricata è sempre piena di varchi – dice uno dei protagonisti – alcuni così ben nascosti che non ti accorgi quando li attraversi…
- Marcello Simoni – Il mercante di libri maledettiEcco, quando dici, questo lo consiglio! “Il mercante di libri maledetti” di Marcello Simoni. Libro perfetto per chi desidera perdersi nella storia, inseguendo – per mezza Europa – un mistero che potrebbe essere la soluzione di se stesso…! Già comprato “La profezia delle pagine perdute”… L’appuntamento è per martedì, quando le porte del treno si chiuderanno…
- La tartaruga biancaStorie per bambini? Ne conosco a memoria poco più di venti: troppo poche per una figlia che prima di dormire, mi chiede di raccontarne una diversa… ma la notte – si sa – è amica della fantasia e della creatività… e dunque, quando c’è il buio interno a te, gli occhi chiusi ed un abbraccio che profuma di capelli di bambina, non è difficile immaginare un mondo pieno di colori. Così, di queste storie inventate, ho deciso di scriverne alcune… e allora, eccone una! Tutte le altre andranno, giorno per giorno, ad arricchire la raccolta che ho chiamato appunto Colori, presente su Whatpad.