Programmare è un gioco – Corso di formazione online

Sono aperte le iscrizioni al mio corso “Programmare è un gioco”, attraverso il quale acquisirai conoscenze e abilità necessarie ad insegnare il coding, a casa e a scuola, per aiutare i tuoi ragazzi a sviluppare competenze computazionali e di “logica del linguaggio”, coinvolgendoli in creativi e piacevoli percorsi di crescita.

La bambina dipinge con marmellate colorate su tela di pane

Pittura sensoriale 2019: l’arte in tutte le dimensioni

Straordinario pomeriggio all’insegna dell’arte e del divertimento! Un momento unico di creatività dove la pittura ha assunto le dimensioni del tatto, del gusto e dell’odore… 22 bambini (tra 2 e 8 anni) hanno avuto modo di sperimentare che l’arte, davvero, non ha confini, attraverso la realizzazione di “pitture sensoriali” con marmellate colorate su “tela di pane”.

Volantino della pittura sensoriale

Pittura sensoriale per i più piccoli

A #macerata un nuovo evento di #pittura#sensoriale per i #bambini di Infanzia e Primaria! Lo annuncio con un po’ di emozione poiché si tratta probabilmente dell’ultima iniziativa che organizzerò in qualità di vicepresidente UICI Macerata. Ho deciso infatti di lasciare la dirigenza della Sezione non ripresentando la mia candidatura alla prossima assemblea. Rimarrò comunque a disposizione come semplice socio volontario.

I sogni e l’immaginazione

I sogni e l’immaginazione possono occupare grandi spazi, ma come la luce, non hanno massa… possono quindi volare lontano, anche su leggeri aeroplani di carta…

Pittura sensoriale

Si è svolta nel pomeriggio di Domenica 28 Ottobre la nuova iniziativa di sensibilizzazione all’arte inclusiva, attraverso l’attività di pittura sensoriale della sezione provinciale di Macerata dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti. Circa quindici piccoli partecipanti, sotto la guida dell’artista Loris Paolucci, si sono cimentati in una pittura gustosa ed inclusiva. Con pane azzimo, marmellate colorate e tutta la loro creatività, hanno dato vita a squisite opere d’arte che, al termine della giocosa sperimentazione, hanno potuto assaggiare come merenda. Un’ attività sensoriale ed inclusiva, un miscuglio di colori e sapori, dove si sono confrontati anche Jenny Lancellotti, presidente dell’Unione …

Leggi

Building Trust: la realtà che diventa sogno

Dopo la straordinaria esperienza avuta lo scorso anno con lo scambio internazionale giovani Swimming in the Light&lt (ovvero, nuotando nella luce), la sezione provinciale di Macerata dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti ha messo a punto un altro progetto per un nuovo scambio internazionale di giovani vedenti e non vedenti che si è concluso lo scorso 15 luglio. Un soggiorno di 10 giorni che ha avuto luogo – come lo scorso anno – presso l’agriturismo Santa Maria del Gallo in Apiro (Provincia di Macerata), al quale hanno preso parte 30 giovani di età compresa tra 18 e 29 anni, di cui …

Leggi