Gianrico Carofiglio – L’estate fredda
La barricata è sempre piena di varchi – dice uno dei protagonisti – alcuni così ben nascosti che non ti accorgi quando li attraversi…
Avventure letterarie, in prosa e poesia.
La barricata è sempre piena di varchi – dice uno dei protagonisti – alcuni così ben nascosti che non ti accorgi quando li attraversi…
Ecco, quando dici, questo lo consiglio! “Il mercante di libri maledetti” di Marcello Simoni. Libro perfetto per chi desidera perdersi nella storia, inseguendo – per mezza Europa – un mistero che potrebbe essere la soluzione di se stesso…! Già comprato “La profezia delle pagine perdute”… L’appuntamento è per martedì, quando le porte del treno si chiuderanno…
Storie per bambini? Ne conosco a memoria poco più di venti: troppo poche per una figlia che prima di dormire, mi chiede di raccontarne una diversa… ma la notte – si sa – è amica della fantasia e della creatività… e dunque, quando c’è il buio interno a te, gli occhi chiusi ed un abbraccio che profuma di capelli di bambina, non è difficile immaginare un mondo pieno di colori. Così, di queste storie inventate, ho deciso di scriverne alcune… e allora, eccone una! Tutte le altre andranno, giorno per giorno, ad arricchire la raccolta che ho chiamato appunto Colori, presente su Whatpad.
Piccoli e preziosi momenti di quotidianità, tra il possibile e l’impossibile, tra il bello reale e quello fantastico, tra la dolcezza del ricordo e la forza dell’avvenire, tra il contatto e il trasporto, tra il batticuore e la serenità…proprio come Alastria, il pianeta che vive con la luce di due soli.
Napoli 1343: quando termina un libro bello come questo, inizia sempre un torpido e svogliato ritorno alla realtà 🙂
Piccoli e preziosi momenti di quotidianità, tra il possibile e l’impossibile, tra il bello reale e quello fantastico, tra la dolcezza del ricordo e la forza dell’avvenire, tra il contatto e il trasporto, tra il batticuore e la serenità…proprio come Alastria, il pianeta che vive con la luce di due soli.