Con l’inizio del nuovo anno scolastico, riprende l’attività in DidaSmart!
Dopo circa 12 mesi dal rilascio della prima versione ufficiale, è giunto il momento dai fare un primo bilancio sulle attività in questa piattaforma.
Come sapete, DidaSmart è un sistema finalizzato alla condivisione libera di risorse didattiche per la Scuola dell’Infanzia e la Scuola Primaria. Le risorse vengono caricate dai docenti registrati sotto forma di post e scaricabili liberamente da tutti gli utenti, sotto licenza Creative Commons CC BY-NC-ND 3.0 IT.
Ecco DidaSmart in cifre, dal 15 settembre 2017 al 15 settembre 2018:
Docenti registrati: 1.007
Risorse caricate: 256
Download: 4.188
Scuole con docenti iscritti: 351
Novità per l’Anno Scolastico 2018-2019
Sulla base dell’esperienza maturata nel precedente Anno Scolastico, diverse sono state le implementazioni a cui abbiamo lavorato quest’estate per facilitare l’utilizzo della piattaforma DidaSmart. Ecco le più significative:
- Correzione di diversi bugs e miglioramento generale delle prestazioni.
- Restyling del footer
- Restyling del desk assistenza
Obiettivi futuri
Per il corrente Anno Scolastico ci proponiamo l’obiettivo di raddoppiare i risultati sopra illustrati, al fine di rendere DidaSmart un vero e proprio strumento al servizio della didattica.
A livello di implementazione delle funzionalità, stiamo lavorando ai seguenti obiettivi che vorremmo raggiungere entro dicembre 2018:
- Adesione al Progetto Gutemberg
- Redazione di una videoguida all’utilizzo della piattaforma
- Istituzione dell’edizione 2019-2020 del concorso nazionale Vince la Didattica.
Sarebbe davvero bello che tutti i docenti avessero un luogo comune per condividere risorse didattiche in modo informale e immediato, non trovi?